Angela Rosaria

di Palma

Lo studiodArM nasce a Roma 25 anni fa dall’incontro degli architetti Angela Rosaria Di Palma e Magda Ruggiero che, hanno fuso le loro diverse esperienze accademiche e professionali decidendo di far convergere la comune passione per l’architettura, l’urbanistica ed il design in un unico contenitore, creando un luogo dove trasformare le proprie competenze in Filosofia dell’Abitare.

Attività Professionale

Lo studiodArM progetta e realizza soluzioni uniche, funzionali, sostenibili e ad alto impatto estetico nell’ambito privato di residenze, uffici e locali commerciali, partendo da un’analisi della struttura spaziale del luogo e del contesto ambientale rispettosa delle esigenze espressive del committente. L’obiettivo del lavoro si deve esprime nel garantire una connotazione di unicità attraverso l’uso di materiali naturali, colori, arredi ed illuminazione che esaltino forme e volumi parlando di coloro che li vivranno, ai quali si dedica ascolto e coinvolgimento in tutte le fasi del processo creativo dall’ideazione fino alla messa in opera. Gli interventi sono realizzati su disegni di dettaglio dalle opere agli arredi per dare vita ad ambienti personalizzati ed accoglienti.

La direzione lavori è puntuale con continua presenza e sostegno di imprese e fornitori, coordinando il cantiere in ogni aspetto e mirando a soddisfare le richieste attraverso la gestione concreta del progetto.

Informazioni Aggiuntive

Con lo studiodArM ci occupiamo di migliorare gli spazi rispettando i desideri e le necessità dei nostri clienti imparando a guardare con i loro occhi per insegnare loro a guardare con i nostri, al fine di ottenere il miglior risultato possibile soddisfacendo le aspettative dell’utente finale.

Progettando spazi ed oggetti esclusivi e personalizzati, ci avvaliamo per la loro realizzazione di collaboratori, artigiani e fornitori specializzati in grado di offrire la migliore soluzione in qualità, risparmio ed efficienza.

Grande attenzione è dedicata ad un approccio etico al riuso, al rispetto dell’ambiente ed alla storia dei luoghi prediligendo l’uso di materiali il cui pregio sia insito nella loro intrinseca natura.